I viaggi di Marco Polo - Rai Storia

Views: 3
0
0
È uno dei viaggi più avvincenti della storia, un’avventura che si snoda tra Europa e Oriente, destinata a lasciare un segno incancellabile nei rapporti tra le due civiltà, segno rimasto impresso in un libro, Il Milione, conosciuto in tutto il mondo, così come il narratore e protagonista di quel viaggio: il veneziano Marco Polo. È il 1271 quando il giovane Marco Polo insieme al padre e allo zio parte da Venezia. Prima tappa San Giovanni d’Acri in Terrasanta. I Polo attraversano Turchia, Persia, Afghanistan, il deserto del Gobi, e dopo quattro anni, nel 1275, giungono nel Catài, nella Cina del nord, dove risiede la corte di Kublai, Gran Kan dei Mongoli. Nel Catai i Polo resteranno 17 anni, prima di ripartire per Venezia, che rivedranno solo nel 1295 dopo un altro avventuroso viaggio. Lungo questa rotta, nota come via della seta, si erano già mossi in passato altri viaggiatori e mercanti, creando scambi non solo di merci ma anche di idee e di conoscenze.